Il Liechtenstein in 48 ore
Un viaggio attraverso il paese
Aeulestrasse 30
9490 Vaduz Tel. +423 239 63 63
Direttamente al sito web
Scoprire un intero Paese in 48 ore? Questo è facilmente possibile in Liechtenstein. Certo, non avrete abbastanza tempo, ma alcune esperienze durature sono garantite.
Perché non partire dalla cima e immergersi nel nostro mondo montano oltre il castello di Vaduz? Se prendete la seggiovia per Sareis a Malbun, potrete ammirare il panorama montano dal punto panoramico Sareiserjoch.
Se vi piace essere attivi, potete anche percorrere il sentiero degli esploratori dalla Schluchertreff verso Sass Seelein. Dopo un breve riposo, si può tornare indietro o magari proseguire fino a Schönberg (tempo necessario: 2-4 ore).
Siete invitati a rimanere più a lungo a Malbun. Che si tratti di ammirare il maestoso spettacolo di volo dei rapaci (tempo necessario: 45 minuti), di risolvere gli enigmi del magico portale di Malbun o di completare il percorso di tiro con l'arco 3D lungo 2,5 km con figure di animali a grandezza naturale (tempo necessario: circa 90 minuti ciascuno). Al termine, vale la pena fermarsi in uno dei ristoranti di montagna.
Al ritorno a valle si passa per Steg. Qui si consiglia una passeggiata digestiva lungo il lago Gänglesee fino all'Alpe Valüna. Un luogo di pace e relax e una bella meta escursionistica per famiglie e amanti della natura (tempo necessario: circa 45 min).
A Vaduz è possibile fare il tour della città con il CityTrain. Il treno conduce i visitatori attraverso il centro storico di Vaduz, passando per i vigneti di Vaduz e facendo una sosta fotografica sotto la famosa Casa Rossa con vista panoramica sul Castello di Vaduz.
Il tour prosegue poi attraverso la meravigliosa campagna intorno a Vaduz. Durante il tour, imparerete i fatti più importanti del Paese, della Casa Principesca, della storia e dell'attualità. Il percorso di ritorno al centro di Vaduz passa davanti allo stadio del Liechtenstein, il Rheinparkstadium (tempo necessario: 35 minuti).
A questo punto vale la pena proseguire a piedi e passeggiare per il centro della città, passando davanti a negozi e caffè, al parco delle sculture e al miglio museo verso la Peter-Kaiser-Platz, dove si trovano il parlamento e gli edifici governativi.
Quale museo sembrava particolarmente allettante? Il LandesMuseum, il PostMuseum, la SchatzKammer, il Kunstraum Engländerbau e il Kunstmuseum Liechtenstein con la Hilti Art Foundation meritano tutti una visita. Tutti hanno molto da offrire a chi è interessato alla cultura e alla storia.
Liechtenstein Unterland
Ilgiorno successivo proseguiamo con una deviazione in pianura. Perché non godersi la freschezza del mattino nel Ruggeller Riet? Questa riserva naturale di circa 90 ettari nel nord del Liechtenstein offre agli amanti della natura un'esperienza meravigliosa. L'iris siberiano fiorisce alla fine di maggio e numerose altre piante e animali, come la cicogna, hanno trovato qui un habitat ideale.
Avete voglia di un po' di storia? Nella pianura del Liechtenstein ci sono molti luoghi di interesse storico. Per esempio, le rovine del castello di Schellenberg, l'Eschner Pfrundbauten o la tenuta romana di Nendeln, solo per citarne alcuni.
Per la pausa pranzo, vi consigliamo di fermarvi in uno dei ristoranti tradizionali. Che ne dite di una porzione di canederli al formaggio?
Il modo migliore per concludere il pomeriggio è il Grossabünt. Il grande complesso per il tempo libero con lago balneabile nel centro offre qualcosa per tutti. Che si tratti di rilassarsi o di nuotare nel lago, di passeggiare nel complesso o di praticare un po' di attività sportiva, qui si incontrano persone attive, famiglie e persone in cerca di piacere.
In alternativa, potete tornare nell'Oberland e raggiungere a piedi il Castello di Gutenberg a Balzers, il cui cortile esterno, a differenza del Castello di Vaduz, può essere visitato (cappella del castello con roseto solo durante la stagione).